UN MARE DI REGOLE
il 2020 è un anno, senza dubbio indelebile, per la prima volta nella storia moderna, l’uomo occidentale è stato privato di ogni libertà da un virus invisibile che è riuscito a mettere alle strette scienza, medicina, economia, politica ed ogni altra attività.
Ed ora che la Pandemia sembra essere sotto controllo siamo immersi in una quantità enorme di ordinanze, norme, protocolli e allegati che tendono a disciplinare ogni momento della vita di noi cittadini e dei lavoratori. e la Balneazione tanto amata dagli Italiani non ne è esente: è immersa in un MARE DI REGOLE!
le capitanerie, le regioni ed ogni altro ente ha emesso ordinanze e dettato protocolli che dettano le regole di utilizzo delle strutture e dei luoghi pubblici spesso diverse da regione a regione e qualche volta contraddittore dimenticando troppo spesso il Buon senso.

ed invece l’unico modo di galleggiare nelle regole è affidarsi al salvagente del BUONSENSO!
Cercando il giusto equilibrio tra il rispetto delle regole ed il benessere dei balneari.
Vediamo le principali tre Regole che deve Rispettare e far rispettare il titolare di una struttura Balenare in Italia:
-INDOSSARE LA MASCHERINA, che potrà essere tolta una volta raggiunto l’ombrellone e MANTENERE LA DISTANZA DI 1 METRO, anche in mare è obbligatoria.
-SOLO SPORT INDIVIDUALE ED IN OGNI CASO SPORT SENZA CONTATTO (in spiaggia libera ad un’adeguata distanza dagli altri bagnanti).
-PRENOTAZIONE PREFERIBILE per evitare assemblamenti e ridurre i tempi di permanenza negli spazi comuni.
Se le raggruppiamo, non sono più che quale regola di Buon Senso!